Cos’è la comunicazione assertiva?

La comunicazione assertiva è uno stile comunicativo che permette di esprimere idee, emozioni e opinioni in modo chiaro e diretto, rispettando al contempo le opinioni degli altri. Questo tipo di comunicazione promuove la trasparenza e la fiducia, riducendo il rischio di conflitti e incomprensioni all’interno del team

Article%20image%20a

L’impatto della comunicazione assertiva nel lavoro di squadra

Nel contesto del team working, la comunicazione assertiva favorisce una collaborazione più efficiente. I membri del team che comunicano in modo assertivo sanno esprimere le proprie esigenze senza sopraffare gli altri e ascoltano con rispetto, creando un ambiente di lavoro più armonioso.

Un team con buona comunicazione assertiva tende a:

1. Migliorare la risoluzione dei problemi: Le idee vengono condivise apertamente e senza paura di essere giudicate.

2. Aumentare la fiducia reciproca: Quando tutti si sentono ascoltati, si rafforza la fiducia tra i membri del team.

3. Ridurre i conflitti: Con una comunicazione diretta e rispettosa, si evita l’accumulo di frustrazioni che spesso porta a scontri.

Esempi pratici di comunicazione assertiva nel team

Ecco alcuni esempi concreti di come implementare la comunicazione assertiva nel team working:

1. Gestire i feedback: Invece di evitare o minimizzare le critiche, un membro del team assertivo esprimerà i propri pensieri con frasi come “Apprezzo il tuo lavoro, ma vorrei discutere un aspetto che potrebbe essere migliorato.” Questo tipo di feedback è costruttivo e non aggressivo.

2. Chiarire aspettative e ruoli: Comunicare chiaramente il proprio ruolo e le aspettative aiuta a evitare incomprensioni. Ad esempio, “Credo che questa parte del progetto dovrebbe essere gestita da me, poiché ho esperienza in quest’area. Sei d’accordo?”

3. Dire no in modo rispettoso: La capacità di rifiutare proposte o richieste senza creare tensioni è fondamentale. Un esempio potrebbe essere, “Mi piacerebbe aiutarti, ma al momento non ho abbastanza tempo per farlo correttamente.”

Article%20image%20b

Come implementare la comunicazione assertiva nel tuo team

1. Allenarsi all’ascolto attivo: Per essere assertivi, bisogna saper ascoltare. Dedica del tempo a comprendere veramente ciò che gli altri stanno dicendo, senza interrompere o formulare subito una risposta.
2. Usare il linguaggio del corpo: Il tono di voce, il contatto visivo e la postura sono fondamentali nella comunicazione assertiva. Assicurati di trasmettere fiducia e apertura con il tuo linguaggio non verbale.
3. Dare spazio a tutti: In una riunione di team, è importante che tutti abbiano l’opportunità di esprimersi. Incoraggia i membri più timidi a partecipare e valorizza ogni contributo.

Conclusione

La comunicazione assertiva è una competenza fondamentale per migliorare il team working. Con l’uso di strategie semplici, come ascolto attivo e feedback costruttivo, il tuo team può diventare più unito, produttivo e in grado di affrontare con successo ogni sfida.

Scopri il segreto per raggiungere il successo professionale

Credits

Google fonts

Privacy Policy
Cookie Policy

About us

Il marchio Formazione Punto Zeta  è di proprietà di Albita International® S.r.l.
Albita International® S.r.l. con sede legale in Via Largo Ochi N°7 Capriolo –BS- Cap. 25031
Albita International® S.r.l. Unità locale Via Iseo N° 76/a Erbusco –BS- Cap 25030
Partita Iva: 04101200980
Capitale sociale I.V. 100.000,00 (centomilaeuro/00)
e-mail PEC albitainternational@pec-mail.it
Fermo posta esclusivo: Largo Ochi, 7 – 25031 Capriolo (BS)
(Nella sede locale sopracitata non si riceve posta)

Contact us

Cell. 0307995175
Numero verde: 800200054
E-mail: info@formazionepuntoz.com

Copyright 2019 TUTTI I CONTENUTI SONO RISERVATI, LA RIPRODUZIONE ANCHE SOLO PARZIALE SENZA CONSENSO SCRITTO È VIETATA E SARÀ PERSEGUITA AI SENSI DI LEGGE.  

Credits

Google fonts

Privacy Policy
Cookie Policy

About us

Il marchio Formazione Punto Zeta  è di proprietà di Albita International® S.r.l.
Albita International® S.r.l. con sede legale in Via Largo Ochi N°7 Capriolo –BS- Cap. 25031
Albita International® S.r.l. Unità locale Via Iseo N° 76/a Erbusco –BS- Cap 25030
Partita Iva: 04101200980
Capitale sociale I.V. 100.000,00 (centomilaeuro/00)
e-mail PEC albitainternational@pec-mail.it
Fermo posta esclusivo: Largo Ochi, 7 – 25031 Capriolo (BS)
(Nella sede locale sopracitata non si riceve posta)

Contact us

Cell. 0307995175
Numero verde: 800200054
E-mail: info@formazionepuntoz.com

Copyright 2019 TUTTI I CONTENUTI SONO RISERVATI, LA RIPRODUZIONE ANCHE SOLO PARZIALE SENZA CONSENSO SCRITTO È VIETATA E SARÀ PERSEGUITA AI SENSI DI LEGGE.